In libreria il secondo volume delle Architetture olivettiane a Ivrea
Uscito in libreria il secondo volume di Architetture olivettiane a Ivrea, dedicato ai luoghi della residenza e i servizi per la comunità. Continua a leggere →
Uscito in libreria il secondo volume di Architetture olivettiane a Ivrea, dedicato ai luoghi della residenza e i servizi per la comunità. Continua a leggere →
Dopo più di vent’anni dalla sua inaugurazione, il Museo a cielo aperto dell’Architettura Moderna di Ivrea finalmente ha una propria guida. Continua a leggere →
Rinnovato graficamente per adeguarsi alla nuova identity, il sito mamivrea.it è stato ottimizzato per la navigazione da smartphone e le sezioni sono state razionalizzate per migliorarne la fruizione. Tutti i Continua a leggere →
Fine XIV secolo
di Cappai e Mainardis 1975
Lunedì 21, all’Officina H di Ivrea, avrà luogo il primo evento ufficiale di presentazione della candidatura di Ivrea all’inserimento nella UNESCO World Heritage List, secondo la Convenzione per la Protezione Continua a leggere →
Tempo di vacanze, quale migliore occasione per abbinare ad un imminente viaggio di piacere il tema dell’architettura? Oggi vi consigliamo un’interessante sezione del sito itineraricamper.it dedicata all’architettura di Le Corbusier in Francia. Continua a leggere →
Il sito mamivrea.it si rinnova nell’aspetto grafico e nei contenuti. Oltre alla nuova identity ed interfaccia di navigazione, sul sito trovate nuove schede, gallerie di immagini, sfondi del desktop e Continua a leggere →
Da domani, 22 aprile, il FAI (Fondo Ambiente Italiano) riapre un capolavoro dell’architettura moderna italiana, particolare e bellissimo: il Negozio Olivetti, realizzato nel 1958 per Adriano Olivetti da Carlo Scarpa. Continua a leggere →
Colui che fu il tutor di molti di noi (prima di associarci in Archland), Enrico Giacopelli, pubblica l’atteso Catalogo dell’intero patrimonio dell’architettura moderna di Ivrea. Il libro, intitolato “Il Paesaggio Continua a leggere →